La nostra attività
Un rustico, adibito a struttura ricettiva e un podere coltivato a oliveto e vigneto in una delle zone più tipiche e suggestive della Toscana
Il Podere
Adibito a struttura ricettiva a seguito di una radicale e recente ristrutturazione, è collocato sulla sommità della collina, ad un’altitudine di circa 300 m.
La parte alta del versante è coltivata ad oliveto e vigneto, colture favorite da un microclima caratterizzato da una costante ventilazione e da un’accentuata escursione termica:
l’oliveto è situato nella parte più alta della proprietà, con un impianto di oltre 5000 piante in produzione. Il vigneto occupa la parte vocata ad una produzione di elevata qualità.
La parte degradante verso il fiume Ente è coltivata a cereali, quali grano, farro, orzo e foraggere, con una rotazione delle tipologie produttive nel rispetto di un naturale equilibrio del terreno.
Il bosco è formato prevalentemente da farnie, lecci e cerri mentre il sottobosco è ricco di ginestre, pittospori, viburni e di svariati esempi di specie arboree spontanee;
inoltre esso è habitat naturale di cinghiali, volpi, caprioli, scoiattoli, conigli selvatici, fagiani, lepri.
La cura della zona boschiva è oggetto di un attento piano di manutenzione e taglio. La conduzione agronomica da parte della proprietà si attiene con puntualità ai criteri della coltivazione biologica, garantita e certificata da BioAgriCert assicurando così, agli operatori e agli ospiti nell’agriturismo, un ambiente rispettoso della natura.
Il podere declina verso una zona boschiva lambita dalle acque del torrente Ente che bagna un piccolo appezzamento di proprietà denominato Podere Molino, dove un vecchio casale è circondato dalla macchia boschiva e da olivi secolari.
L'agriturismo
Il Podere del Vescovo, casa mezzadrile restaurata nel rispetto delle sue origini rurali, è circondato da un vasto giardino.
Gli spazi indipendenti e quelli di socialità si alternano intorno al loggiato, al belvedere, alla vecchia stalla ora spazio ludico, alla piscina, al ristorante.
Le 9 camere con bagno, arredate nello stile tipico dell’arte povera toscana, hanno ingresso indipendente.
Gli ambienti ordinati e curati nella pulizia, sono dotati dei moderni confort.
La cucina si avvale dei prodotti biologici dell’azienda e dell’orto e di prodotti locali di alta qualità. L’ospitalità è affabile, accogliente, animata da sincera convivialità.